Maurizio Bignami

Otorinolaringoiatra

Professore Ordinario di Otorinolaringoiatria presso l’Università dell’Insubria e Direttore dell’UOC di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi di Varese
Naso
Base cranica
Vie lacrimali
Otorinolaringoiatria pediatrica
Cavo orale e orofaringe
Disturbi della gola e della voce
Collo e tiroide
Ghiandole salivari
Patologia della cavità orbitaria
Orecchio
Disturbi del sonno
DIAGNOSI

Valutazione professionale e diagnosi delle patologie a carico di naso, orecchie e gola, e il distretto facciale e cervicale.
A COSA SERVE?

Consente di diagnosticare e trattare le patologie acute o croniche a carico di naso, orecchie e gola, ma anche del distretto facciale e cervicale.
CURA

Secondo il tipo di patologia riscontrata, le terapie proposte potranno essere di natura medica o chirurgica.

Team di esperti

e continuo aggiornamento

In qualità di Direttore dell’UOC di Otorinolaringoiatria mi avvalgo della collaborazione di esperti colleghi e medici in formazione. La patologia trattata e la cura del paziente non possono avvenire senza un costante lavoro di squadra e il confronto multidisciplinare. La comunicazione con i diversi professionisti di altre branche mediche e chirurgiche rende possibile il corretto inquadramento e trattamento della patologia. L’organizzazione e partecipazione a eventi nazionali e internazionali e il continuo aggiornamento nella disciplina dell’Otorinolaringoiatria è indispensabile nella crescita individuale e di gruppo.