Il continuo affinamento di tecniche chirurgiche mininvasive, come l’endoscopia endonasale, e l’aiuto di tecnologie all’avanguardia, quali il neuronavigatore, rendono possibile questo tipo di chirurgia che apporta vantaggi in termini di tempo di guarigione e ridotto tasso di complicanze. In altri casi, nei quali il ruolo della chirurgia mininvasiva non è indicata per l’estensione della malattia, è necessario eseguire approcci più ampi, cranio facciali con la collaborazione di equipe multidisciplinari.