Proprio a causa di questa stretta vicinanza, alcune patologie infiammatorie o tumorali del distretto nasosinusale possono estendersi alla cavità orbitaria con necessità di attuare trattamenti tempestivi e specifici.
Invece, nell’ambito delle patologie più frequenti dell’orbita, l’emangioma cavernoso rappresenta il tumore benigno più frequente, interessando principalmente il sesso femminile, con età media di insorgenza intorno ai 40-50 anni. In linea generale, la patologia che interessa questo distretto può determinare diplopia, esoftalmo, sofferenza del nervo ottico con ipovisus. L’esame clinico-strumentale è in grado di fornire un inquadramento diagnostico e la collaborazione con lo specialista oftalmologo consente di pianificare il programma terapeutico più idoneo al caso.