In generale, i disturbi del distretto cervicale possono manifestarsi sottoforma di masse, tumefazioni, nodulazioni, dolore, malformazioni, ecc. L’approfondimento con esame otorinolaringoiatrico permette di formulare una diagnosi e programmare un percorso terapeutico. Nello specifico, la tiroide produce gli ormoni la tiroxina (T4) e la triiodotironina (T3), per la sintesi dei quali è indispensabile lo iodio. Un suo ridotto funzionamento è definito ipotirodismo, mentre, al contrario, un suo aumentato funzionamento è definito ipertiroidismo.
Nello specifico, la tiroide produce gli ormoni la tiroxina (T4) e la triiodotironina (T3), per la sintesi dei quali è indispensabile lo iodio. Un suo ridotto funzionamento è definito ipotirodismo, mentre, al contrario, un suo aumentato funzionamento è definito ipertiroidismo.